Verità è il tema dell’edizione 2018
Il festivalfilosofia cambia per tre giorni il volto delle città di Modena, Carpi e Sassuolo allestendo spazi aperti, comuni e diffusi di formazione e di conversazione. Cinquanta lezioni magistrali di protagonisti della scena culturale italiana e internazionale articolano a ogni edizione una parola-chiave che rinvia a questioni fondamentali della discussione filosofica e a esperienze cruciali della condizione contemporanea.
Un ampio programma creativo di mostre e installazioni, spettacoli dal vivo e concerti, giochi e laboratori, film e cene filosofiche offre vie d’accesso ai temi spesso sorprendenti, per segnalare le connessioni virtuose tra le forme della riflessione e quelle della creazione artistica.
Piazze e cortili, centri storici e siti monumentali, divengono luoghi di ascolto e partecipazione, dove residenti e visitatori possono condividere accesso alla conoscenza e situazioni di relazione densa.
Verità è il tema dell’edizione 2018
È “verità” il tema della prossima edizione. Un argomento complesso, come tutti quelli scelti finora, come sottolinea Daniele Francesconi: “L’edizione 2018 discuterà di verità e ne farà emergere il carattere pratico e provvisorio. Invenzione della filosofia per eccellenza, il discorso sul vero riguarda le scienze, di cui verrà segnalata la natura storica e in continua trasformazione, e investe la politica, perché tra verità e potere sorgono la questione del pluralismo e della credibilità di saperi e informazioni. Si indagherà inoltre l’esigenza di verità nell’esperienza individuale, dove la credenza nel vero oscilla tra coraggio della testimonianza e bisogno di rassicurazione”.
Anche Remo Bodei, Presidente del Comitato scientifico del Consorzio per il festivalfilosofia, sottolinea come il nuovo tema consenta di affrontare molteplici nodi di riflessione: “Quello della verità è un argomento complesso, che non verrà schiacciato esclusivamente sul presente, né affrontato dal punto di vista religioso o metafisico. Cercheremo di demiticizzare la verità, insistendo sul suo carattere storico e fattizio. Ogni epoca e ogni società ha la sua verità e solo rendendoci consapevoli del suo carattere pluralistico è possibile aprirsi alla tolleranza”.
PRENOTAZIONI ALBERGHIERE
Contattaci per scoprire gli hotel convenzionati, le visite calendarizzate durante i tre giorni di festival, e le proposte speciali per gruppi e scolaresche! info@modenatur.it
Clicca qui per visitare il sito ufficiale del festivalfilosofia
Piazza Grande, Modena, MO, Italia
Un nostro consulente è a tua disposizione per valutare le tue esigenze e offrirti il supporto che stai cercando.
Per un contatto diretto chiama il numero
+39 059 220022
Oppure inviaci una richiesta tramite il modulo a fianco o alla email: info@modenatur.it.